PARODONTOLOGIA
E IGIENE ORALE
Applichiamo le più moderne tecnologie e i protocolli più innovativi per fare Vera Prevenzione.
PARODONTOLOGIA
E IGIENE ORALE
Applichiamo le più moderne tecnologie e i protocolli più innovativi per fare Vera Prevenzione.
IGIENE E PREVENZIONE ORALE
Ciò che un tempo veniva chiamato “seduta di igiene professionale” oggi in realtà ha subito profonde modificazioni nella sua esecuzione.
Innanzitutto non proponiamo una seduta di igiene orale “standard” ma offriamo ai nostri pazienti terapie su misura perché ogni bocca è diversa.
Ad esempio nei bambini e nei pazienti cariorecettivi (che hanno numerose otturazioni) associamo all’igiene professionale un trattamento di fluoroprofilassi che rende i denti meno attaccabili dai batteri che causano la carie; ai pazienti che sono in fase di terapia ortodontica con apparecchi per i denti fissi o mobili, offriamo frequenti controlli brevi con deplaquing (utilizziamo delle polveri particolari come glicina o eritritolo in grado di rimuovere la placca dalle superfici dentali senza intaccare la struttura del dente); ai pazienti che hanno impianti dentali o ponti su denti naturali associamo alla pulizia almeno una volta l’anno un controllo radiografico completo per assicurarci la mantenibilità dei lavori effettuati.
IN COSA CONSISTE?
La nostra seduta di prevenzione orale, prevede tre fasi distinte:
fase 1
Questa è la fase più importante, durante la quale le igieniste dentali creano una cartella personale del paziente, inquadrando il tipo di denti, il tipo di gengiva ed eventualmente diagnosticando il grado di parodontite con lastre e foto.
fase 2
Dopo scrupolosa valutazione clinica, si eseguono tutte le procedure di disinfezione della cavità orale e, ad esse, si associa una fase di personalizzazione degli strumenti (spazzolini, fili, scovolini, dentifrici e collutori) oltre che delle manovre di igiene domiciliare ed un minimal advise (consigli alimentari e strategie varie per rendere più efficace la pulizia giornaliera). Questa è la fase fondamentale il cui scopo è quello di rendere il paziente il meno possibile bisognoso delle cure odontoiatriche.
fase 3
“Ognuno di noi ha bisogno di diverse manovre e con diversa frequenza: ci sono pazienti a cui consigliamo di fare una seduta di igiene orale ogni 4 mesi, ad altri ogni 12 mesi.”
Fabio Gloria
“
Preferiamo insegnare ai nostri pazienti come non avere piu’ carie o problemi gengivali, che curargli una carie l’anno o torgliergli un dente ogni tanto
”
Niccolò Zambonini
Il rilevatore di placca rende visibile ciò che ad occhio nudo non lo è. Ci insegna dove i batteri si nascondono nella nostra bocca.
Come avviene la pulizia dei denti
Tutte queste manovre alla poltrona vengono effettuate utilizzando strumenti e ausili terapeutici non invasivi e per nulla dolorosi.
Per la pulizia dei denti usiamo polveri gentili che consentono di rimuovere del biofilm (placca) e strumenti ultrasonici dotati di tecnologia no-pain (che eliminano o riducono quasi del tutto i fastidi durante la seduta).
Per la rimozione del tartaro e per i pazienti più sensibili usiamo creme topiche o spray in grado di creare un’anestesia superficiale delle gengive.
Facciamo di tutto per rendere l’esperienza della seduta di igiene il più confortevole possibile, perché spesso i pazienti si trascurano per paura del dolore in poltrona.
RISPONDIAMO ALLE TUE DOMANDE
Ogni quanto devo lavarmi i denti?
Ai pazienti parodontali o a rischio di malattia parodontale consigliamo di lavarseli anche 3 volte al giorno per 3 minuti.
Quando devo lavarmi i denti?
Come lavarsi i denti?
Lo strumento principale per la rimozione della placca è sicuramente lo spazzolino da denti. Il tipo di spazzolino e la tecnica vengono consigliati dall’igienista in base alle caratteristiche personali. Lo spazzolino è anche un buono strumento per la pulizia della lingua, molto spesso trascurata ma è un luogo dove si depositano una grande quantità di batteri.
In molti casi solo lo spazzolino non basta, infatti non è in grado di pulire negli spazi interdentali; per questo a seconda del paziente, della forma dei denti ed eventualmente della presenza di ponti o impianti, consigliamo l’uso di scovolini o fili interdentali.
Chi non segue queste regole quotidianamente dovrà inizialmente sforzarsi, purtroppo prendere un’abitudine non è semplice ma, già nel giro di un mese, diventeranno dei gesti automatici che faranno guadagnare in salute.
Il bravo igienista dentale è quello che insegna al paziente a non aver più bisogno del dentista.
Il nostro consiglio per te:
Una tendenza che abbiamo è di risciacquarci la bocca dopo lo spazzolamento, ma in questo modo tutte le sostanze protettive dei dentifrici (fra cui il fluoro) vengono perse. Il consiglio che ti diamo è quello di non pulire subito lo spazzolino e, dopo il risciacquo, usarlo ancora sporco di dentifricio per spennellare la superfice dentale un’ultima volta.
COSA DICONO DI NOI I NOSTRI PAZIENTI
Prenota la tua visita, prima valutazione clinica senza impegno.
TRIDENT
Studio Odontoiatrico Associato
Via Anastasio II, 139
00165 Roma
Tel. 066390793 - 392 9805646
Dr. Fabio Gloria
Albo Odontoiatri di Roma n°4084
Dr. Niccolò Zambonini
Albo Odontoiatri di Roma n°4951