chirurgia orale estrattiva
Ochirurgia orale estrattiva
chirurgia estrattiva
La chirurgia orale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di tutti gli interventi chirurgici che interessano il cavo orale, con l’obiettivo di risolvere casi clinici con patologie che non possono essere curate con farmaci o semplici trattamenti.
La chirurgia orale ha diverse declinazioni a seconda dell’ambito di intervento: chirurgia estrattiva, chirurgia implantare, chirurgia endodontica, chirurgia ricostruttiva e rigenerativa.
La chirurgia estrattiva è forse la più comune, si ricorre ad essa quando:
C’è l’impossibilità di recupero di un dente o radice a seguito di una patologia grave.
Si verifica la condizione di denti inclusi o semi inclusi (come accade spesso per i denti del giudizio).
Non si verifica la spontanea caduta dei denti decidui e si deve intervenire per lasciare spazio ai denti permanenti.
Richiedi una valutazione clinica senza impegno.
Richiedi una valutazione clinica senza impegno.
Fasi di un intervento di chirurgia estrattiva:
ANESTESIA
Anestesia: la tecnica estrattiva utilizzata nel nostro studio viene effettuata sempre previa idonea anestesia locale. In caso di intervento più complesso si richiede la presenza del medico anestesista che effettua una sedazione profonda farmacologica.
MOBILITAZIONE
Eseguita l’anestesia si passa alla mobilizzazione del dente attraverso l’utilizzo di leve, supportati, nel caso ce ne fosse bisogno, da moderni macchinari chirurgici con cui è possibile monitorare l’intervento e la gestione del dolore del paziente.
ESTRAZIONE
A questo punto, attraverso l’utilizzo di pinze, si arriva facilmente all’estrazione con successiva disinfezione della cavità che viene a crearsi, riempimento con materiale che favorisce la coagulazione e suture.
LASER A DIODI
Quasi tutti gli interventi di chirurgia orale possono essere accompagnati dall’utilizzo del LASER a DIODI, che riduce il sanguinamento post-intervento e favorisce la guarigione spontanea delle ferite. In alcuni casi può essere utilizzato insostituzione del bisturi (biopsie).
Cosa fare a lungo termine dopo un intervento di chirurgia orale?
Successivamente a un intervento chirurgico orale è importante il mantenimento dell’igiene, sia professionale (fissando periodicamente sedute di pulizia dentale in Studio) che quotidianamente mantenendo un’accurata igiene orale.
Richiedi una valutazione clinica senza impegno.
COSA DICONO DI NOI I NOSTRI PAZIENTI
Prenota la tua visita, prima valutazione clinica senza impegno.
TRIDENT
Studio Odontoiatrico Associato
Via Anastasio II, 139
00165 Roma
Tel. 066390793 - 392 9805646
Dr. Fabio Gloria
Albo Odontoiatri di Roma n°4084
Dr. Niccolò Zambonini
Albo Odontoiatri di Roma n°4951