
GNATOLOGIA e Bruxismo
Molte patologie delle articolazioni della bocca possono causano disturbi a cervicale e colonna vertebrale.

GNATOLOGIA e Bruxismo
Molte patologie delle articolazioni della bocca possono causano disturbi a cervicale e colonna vertebrale.
Cos’è la gnatologia
La Gnatologia è una branca dell’Odontoiatria che si occupa della fisiologia, della patologia e delle funzioni dell’ATM ( articolazione temporo-mandibolare)
Alcuni disturbi dell’ATM, come dolori e rumori articolari possono avere come possibili cause traumi, malocclusioni, mancanza di uno o più denti, protesi o ricostruzioni incongrue
RISOLVI IL PROBLEMA IN MODO DEFINITIVO
Prenota una visita di valutazione senza impegno
Il trattamento gnatologico con bite
Alcuni disturbi gnatologici vengono trattati con degli appositi bite secondo un piano di terapia studiato dallo gnatologo in maniera individuale e realizzati sull’impronte delle arcate dentarie del paziente. È bene sottolineare che la terapia non è il bite in sé, ma la sua funzionalizzazione nell’ambito di un percorso curativo studiato e portato avanti dall’odontoiatra.
Digrignare i denti: il primo campanello d’allarme
Il digrignamento (bruxismo) dei denti è una patologia molto comune ed è dovuto, spesso, ad un disturbo psicosomatico del paziente. Ciascuno di noi, in particolare nei momenti di tensione o ansia, tende a scaricare lo stress su degli “organi bersaglio”, ad esempio lo stomaco (con conseguente colite nervosa e gastrite) o la muscolatura cranio-facciale.
Essendo il bruxismo una manifestazione inconscia di tensioni psichiche accumulate durante il giorno, si manifesta principalmente durante le fasi del sonno e spesso ce ne accorgiamo solo da un senso di spossatezza e di dolenzia muscolare al risveglio.
Tipologie di bite
Esistono principalmente 2 tipi di bite che hanno funzioni e prerogative diverse. Se al bruxismo non sono associati altri sintomi, come dolori cervicali, mal di testa frequenti e dolori della colonna alta, allora il tipo di bite è molto semplice ed è chiamato night guard ed ha l’unico scopo di preservare i denti dal loro consumarsi a vicenda.
Quando invece è presente una sintomatologia dolorosa, allora il bite rappresenta una terapia ortopedica vera e propria e necessita di più sedute per arrivare alla risoluzione dei sintomi.
RISOLVI IL PROBLEMA IN MODO DEFINITIVO
Prenota una visita di valutazione senza impegno
COSA DICONO DI NOI I NOSTRI PAZIENTI

Prenota la tua visita, prima valutazione clinica senza impegno.

TRIDENT
Studio Odontoiatrico Associato
Via Anastasio II, 139
00165 Roma
Tel. 066390793 - 392 9805646
Dr. Fabio Gloria
Albo Odontoiatri di Roma n°4084
Dr. Niccolò Zambonini
Albo Odontoiatri di Roma n°4951