Specialisti nelle cure dentali: dalla diagnosi a regolari sedute d’igiene orale per il mantenimento della salute della bocca.

Siamo abituati a frequentare lo studio dentistico quando abbiamo un problema che si è già palesato, che può andare dal dolore, al sanguinamento, alla mobilità di qualche elemento dentale, ma la cura della patologia è solo uno dei momenti di un percorso personalizzato che uno studio medico moderno può offrire ai propri pazienti.

Infatti ogni paziente dello studio Trident vive insieme a tutto lo staff 3 momenti decisivi nel suo percorso curativo:

1- La diagnosi; forse il momento più importante in cui tramite lastre e foto, che hanno lo scopo di indicarci la presenza di predisposizioni genetiche (per esempio alla carie o alla malattia parodontale) il medico inquadra le problematiche del paziente e le condivide con esso

2- La riabilitazione; in cui i professionisti tramite percorsi personalizzati “curano” tutte le problematiche del paziente

3- Il mantenimento; questo momento solitamente sottovalutato sia dal paziente che dal dentista è un momento invece topico. Esso non si limita alle sedute di igiene orale prestabilite e a controlli una tantum, ma anzi viene cucito appositamente addosso ad ogni singolo paziente e prevede passaggi e fasi specifiche per l’esigenze specifiche di ognuno di noi. (chi ha bisogno di richiami ogni 3 mesi e chi ne necessita ogni 12; chi ha fatto lavori protesici ed implantologici e deve sottoporsi ad un controllo radiografico annualmente; chi necessita di controllare e sondare lo stato di tasche gengivali ogni anno; chi deve fare fluoroprofilassi associata alla detartrasi; ecc)

Ognuno di noi ha esigenze diverse che vengono intercettate nel momento della diagnosi, ma a prescindere del tipo di paziente che si è, ognuno necessita di istruzioni personalizzate per il mantenimento dell’igiene orale domiciliare.

Compito specifico dell’igienista dentale è rendere consapevole ogni singolo paziente dei suoi punti deboli e insegnarli a superare i suoi limiti.

Per questo sia nella fase terapeutica che nella fase di mantenimento gran parte del tempo della seduta è speso ad insegnare al paziente come prevenire autonomamente patologie della sua bocca.

L’obbiettivo che si pone uno studio che mette il paziente al centro del processo curativo è quello di rendere il paziente medico di sé stesso ed emancipato dal dentista.